Loading...
Keaton e FAPAV
Insieme per il rispetto della creatività e la tutela del lavoro dei professionisti della produzione audiovisiva di oggi e di domani.

FAPAV - Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali

L’industria audiovisiva propone un’offerta sempre più ampia di contenuti - cinema, serie, sport, eventi live - grazie alle nuove modalità di fruizione rese possibili dal digitale. L’evoluzione tecnologica comporta, infatti, un continuo progresso che se da una parte migliora la qualità del servizio, favorendo una crescita dell’offerta legale, dall’altra diventa anche veicolo per la diffusione della pirateria audiovisiva, rendendo necessario un impegno costante nella lotta alla criminalità informatica.

La legge sul Diritto d’Autore tutela le opere di ingegno quando queste vengono rese disponibili alla fruizione senza che sia stata ottenuta preventivamente l’autorizzazione da parte dell’autore o del detentore dei diritti, ad esempio tramite servizi e siti pirata che propongono gratuitamente contenuti culturali di ogni tipo.

La pirateria audiovisiva, infatti, è un fenomeno trasversale che interessa tutte le fasce di età, a partire dagli under 15, e che dipende da più fattori. Tra questi si registra anche la disinformazione sul tema e soprattutto sui danni che questo fenomeno causa ogni anno. Secondo alcuni dati dell’indagine FAPAV/Ipsos 2019 sulla pirateria audiovisiva in Italia, tra i danni calcolati solo nell’ultimo anno emergono:

  • Incidenza della pirateria tra 10-14enni: 39%
  • Atti di pirateria Under 15: 40 milioni
  • Danno Economico al Sistema Paese: 1,07 miliardi di euro
  • Posti di lavoro a rischio: 5.900

-- --

FAPAV - Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali è l’associazione senza scopo di lucro nata nel 1988 che protegge la Proprietà Intellettuale, il Diritto d’Autore e i diritti connessi ai contenuti audiovisivi per combattere tutte le forme di duplicazione illegale di opere di ingegno. La sua azione mira a difendere e salvaguardare tutta la filiera dell’industria culturale tramite azioni legali di contrasto al mercato illecito ma anche campagne di comunicazione per informare il pubblico sul tema della pirateria audiovisiva e sui suoi rischi. Tutelare l’audiovisivo significa sostenere l’industria audiovisiva e culturale, e salvaguardare il futuro del mercato e i suoi professionisti.

Per saperne di più: fapav.itfacebook.com/StandUpForCreativity
Ricerca FAPAV/Ipsos: fapav.it/pirateria-audiovisiva-in-italia-presentati-i-dati-fapav-ipsos/

Questo sito si avvale di cookie tecnici, analytics e di terze parti. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo.   Leggi l'informativa.
Si, ho capito e acconsento